
L-ARGININE
La L-Arginina è un aminoacido semi-essenziale che svolge un ruolo chiave in diversi importanti processi fisiologici dell'organismo.
Questo aminoacido è fondamentale per la produzione di ossido nitrico, una molecola che aiuta a rilassare i vasi sanguigni e a favorire la circolazione del sangue. Ciò può contribuire alla salute del cuore e all'aumento dei livelli di energia.
Uno dei benefici più evidenti della L-Arginina è la sua capacità di migliorare il flusso sanguigno. Producendo ossido nitrico, la L-Arginina contribuisce a dilatare i vasi sanguigni, migliorando il flusso sanguigno e l'apporto di ossigeno e nutrienti alle cellule. Questo non solo ha effetti benefici sulla salute cardiovascolare, ma può anche migliorare le prestazioni atletiche riducendo l'affaticamento e accelerando il recupero muscolare.
Inoltre, la L-Arginina svolge un ruolo nella funzione immunitaria, sostenendo la produzione di cellule immunitarie chiave e aiutando il meccanismo di difesa dell'organismo contro le infezioni. L'aminoacido favorisce anche l'equilibrio ormonale, in particolare stimolando il rilascio degli ormoni della crescita, che possono contribuire alla crescita muscolare e al metabolismo dei grassi.
La L-Arginina è la forza del corpo. La L-Arginina è quindi un'aggiunta preziosa alla dieta dei cani, soprattutto per quelli che hanno bisogno di un supporto extra per la salute cardiovascolare, il sistema immunitario e il recupero.
Amminoacidi essenziali
Non può essere prodotto dall'organismo e deve essere ottenuto attraverso gli alimenti o gli integratori.
Amminoacidi non essenziali
Può essere prodotto dall'organismo stesso in volumi limitati